.

.

domenica 27 aprile 2025

Budini di riso fiorentini

Ho provato a fare questa meravigliosa bontà di pasta frolla che racchiude un cuore morbido di crema pasticcera e riso profumato all'arancia.
Insomma, una goduria in tutti i sensi.
p.s. con la frolla avanzata ho fatto dei biscotti, alcuni con burro di arachidi ed altri con marmellata 


Ingredienti per 6 budini
Per la pasta frolla:
300 gr farina 00
2 uova
80 gr olio di semi
100 gr zucchero
8 gr (mezza bustina lievito)
1 bustina di vanillina 
Per la crema di riso:
150 gr riso originario
1/2 lt latte + 200 ml acqua
1 pizzico di sale 
100 gr zucchero semolato 
Scorza grattugiata di mezza arancia oppure mezza fialetta di aroma all'arancia 
1 bustina di vanillina oppure 1 bacca di vaniglia
1 noce di burro 
Per la crema pasticcera:
Metà dose della Crema della nonna (che trovate qui)

Preparare la crema di riso possibilmente la sera prima scaldando il latte in una casseruola insieme a tutti gli altri ingredienti. Unire il riso e cuocerlo fino a che tutto il liquido non sarà assorbito (circa 45/50 minuti). Mantecare con una noce di burro e far raffreddare con un coperchio semi aperto.
Preparare la crema della nonna (pasticcera) lasciarla intiepidire ed unirla alla crema di riso. Mentre il composto si raffredda preparare la pasta frolla, stenderla a 4/5mm di spessore e tagliare 6 cerchi con un coppapasta di circa 10 cm di diametro. Con ogni cerchio rivestire degli stampini da budino (io ho usato quelli in alluminio usa e getta) e riempire generosamente ogni "guscio" con il composto di riso e crema in modo da formare una specie di cupola.
Mettere ogni stampino in una teglia da muffins ed infornare a 180° per 25/30 minuti fino a che saranno appena dorati. Sformare i budini ancora tiepidi passando la lama di un coltello tra lo stampino ed il dolce. Lasciarli raffreddare su una griglia e spolverizzare di zucchero a velo. Sono ottimi anche gustati tiepidi o riscaldati qualche secondo nel forno o nel microonde.

Nessun commento:

Posta un commento