Non è detto che la frutta fuori stagione non sia buona.
Queste pesche sono ottime e si trovano tutto l'anno!
E vuoi mettere la soddisfazione della produzione propria! 😉
Per avere l'incavo da farcire perfetto ho utilizzato metà gusci di noce imburrati con un pennello da cucina ma si può fare l'incavo anche scavando delicatamente le mezze pesche ancora calde/tiepide.
Ingredienti per 15 pezzi
Per 30 mezze pesche:
1 uovo ed 1 tuorlo
80 gr di zucchero + quello per la finitura
50 gr di burro morbido a temperatura ambiente
6 cucchiai di latte (io vegetale)
250 gr di farina 00
1/2 bustina di lievito per dolci (ca. 8 gr)
30 mezzi gusci di noce
Per la crema al cioccolato:
Per decorare:
Alchermes diluito con poca acqua
Zucchero semolato
Pasta di zucchero verde (oppure foglie di menta)
Preparare innanzi tutto la crema così che si raffreddi completamente.
Preparare una sorta di pasta frolla mescolando la farina con lo zucchero ed il lievito. Formare la classica fontana ed aggiungere le uova leggermente sbattute, il latte e lo zucchero. Mescolare ed impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo leggermente appiccicoso.
Spennellare i gusci di noce con un po' di burro fuso e con le mani leggermente infarinate formare delle palline di ca. 15 gr l'una. Inserire al centro il mezzo guscio di noce dalla parte imburrata ed appoggiare la pallina su una teglia foderata di carta forno con il guscio sotto l'impasto. Proseguire fino alla fine dell'impasto (30 mezze pesche) tenendo le palline un po' distanziate così da evitare che si attacchino durante la cottura. In mancanza delle noci cuocere le palline e creare l'incavo con un coltellino o un cucchiaino dopo sfornate, ma ancora calde, facendo attenzione a non romperle.
Infornare a 180° per 15 minuti. Il biscotto deve risultare piuttosto chiaro anche se cotto.
Sfornare, togliere delicatamente il guscio di noce oppure fare un incavo e far raffreddare.
Tuffare poi le mezze pesche nell'Alchermes, riempire l'incavo con la crema al cioccolato, accoppiare due biscotti e rotolare la pesca nello zucchero semolato. Appoggiare le pesche sul vassoio o dentro pirottini di carta e decorare con foglie di menta o di pasta di zucchero.
Conservare in frigorifero fino al momento di servire (max 2/3 giorni)